Consoli onorari e istituzioni a confronto su formazione, digitalizzazione e nuovi strumenti di tutela
Roma, 16 maggio 2025 – Presso il Circolo degli Esteri si sono svolti la XLV Assemblea dell’Unione dei Consoli Onorari in Italia (UCOI) e il XVI Congresso dell’Unione dei Consoli Onorari Italiani nel Mondo (UCOIM)
Alla sessione inaugurale hanno preso la parola, fra gli altri, il Presidente della Commissione permanente per le Politiche dell’Unione Europea del Senato, sen. Giulio Terzi di Sant’Agata; la sen. Francesca La Marca, eletta nella circoscrizione Nord e Centro America; il Vice Segretario Generale della Farnesina, amb. Carlo Lo Cascio; il Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, min. plen. Bruno Antonio Pasquino; e il Vice Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie, min. plen. Stefano Bianchi, affiancati da numerosi ambasciatori accreditati in Italia
Le autorità intervenute hanno rivolto unanimi espressioni di apprezzamento ai Consoli Onorari italiani e stranieri, sottolineando il ruolo sempre più centrale che tale figura riveste nella tutela delle comunità nazionali e nel rafforzamento delle relazioni bilaterali.
I numeri della rete consolare onoraria
Nel corso dei lavori è stato ricordato che l’Italia conta oggi 516 uffici consolari onorari all’estero, mentre sul territorio nazionale operano 609 uffici consolari onorari di Stati esteri
Temi al centro del dibattito
Tra le questioni affrontate:
- l’innalzamento a 75 anni dell’età di cessazione dal servizio per i Consoli Onorari italiani nel mondo;
- compiti, responsabilità e nuovi strumenti del Console Onorario nell’era della digitalizzazione, dei social media e dell’intelligenza artificiale;
- tempistiche di accreditamento e rinnovo dell’exequatur;
- priorità di formazione e aggiornamento professionale del personale onorario.
Le Presidenze e il Segretario Generale di UCOI/UCOIM hanno illustrato le iniziative intraprese nell’ultimo anno presso i competenti uffici della Farnesina, mentre i rappresentanti istituzionali presenti hanno fornito aggiornamenti e chiarimenti sui temi sollevati.
Lancio del nuovo portale
Durante l’evento è stato inoltre presentato in anteprima dal Cav. Prof. Dott. Guido Bastianelli il nuovo sito UCOI/UCOIM, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, concepito come strumento privilegiato di dialogo e supporto operativo per tutta la rete dei Consoli Onorari.











